Home
Chi Siamo
Mario Bonelli
Partnership per la formazione
Consulenti e Formatori
Video
Articoli
News
Formazione
Metodo e Progettazione Corsi
Corsi per Aziende
Corsi di sviluppo professionale
Business Coaching
Progetto Metamorphosis
Consulenza
Consulenza Aziendale
Change Management e Formazione
Selezione, HR e Coaching
Consulenza comunicazione aziendale
Clienti
I Clienti
Le Testimonianze
Appuntamenti
Convegni ed eventi
Calendario
Contatti
Home
Chi Siamo
Mario Bonelli
Partnership per la formazione
Consulenti e Formatori
Video
Articoli
News
Formazione
Metodo e Progettazione Corsi
Corsi per Aziende
Corsi di sviluppo professionale
Business Coaching
Progetto Metamorphosis
Consulenza
Consulenza Aziendale
Change Management e Formazione
Selezione, HR e Coaching
Consulenza comunicazione aziendale
Clienti
I Clienti
Le Testimonianze
Appuntamenti
Convegni ed eventi
Calendario
Contatti
romanzo giallo
Home
romanzo giallo
La narrazione del romanzo giallo e la comunicazione
28 Dicembre 2018
Posted by
Mario Bonelli
Articoli
,
Comunicazione
comunicazione
,
Dupin
,
Edgard Alan Poe
,
formazione
,
Maigret
,
narrazione
,
Peter Falck
,
problem solving
,
romanzo giallo
,
romanzo poliziesco
,
scrittura creativa
,
Sherlock Holmes
,
Simenon
,
stili di scrittura
,
storytelling
,
Tenente Colombo
Lo scrittore di un romanzo giallo deve risolvere un problema a monte: costruire una storia, delineare i personaggi e fornire al lettore un numero necessario ma non sufficiente di elementi
…
read more
Cerca
Search for:
Search
Ultime News
La trappola dell'elefante incatenato ovvero dell'impotenza appresa: come uscirne?
20 Jan, 2023
0
Oscalito 1936 sceglie la nostra formazione
30 May, 2021
0
E-work e Gruppo Mondadori scelgono la nostra formazione
20 Mar, 2021
0
Arriva LA MOSSA VINCENTE, la nuova trasmissione televisiva
2 Mar, 2021
0
La “Trappola di Tucidide” nella concorrenza tra aziende
2 Mar, 2021
0