La “Trappola di Tucidide” può essere applicata alla concorrenza tra le aziende? Chiariamone il concetto: si tratta di una classica espressione della geopolitica che individua la potenziale tendenza di alcune …
La comunicazione efficace e persuasiva coincide con la strategia della comunicazione: ossia punta a un obiettivo specifico. Di fatto, sostituisce ad alcuni stili verbali di comunicazione (tipicamente, il linguaggio indicativo …
Dal 15 giugno al 15 luglio, se prenoti un corso di formazione o un percorso di coaching personalizzato, hai diritto a uno sconto del 20% e potrai pianificare l’intervento formativo da …
Di graffiante ironia, Thank you for smoking è una commedia americana che gioca su due elementi narrativi complementari: la vita professionale e quella privata di un professionista della comunicazione, Nick Naylor …
Mercoledì 20 Aprile dalle ore 18,00 presso Spazio 29 in via Luigi Einaudi 29 a Moncalieri (Torino) si terrà la conferenza/talk show “La Comunicazione del Gusto, il Gusto della Comunicazione” …
Mercoledì 23 marzo 2016, presso il Centro Comunicazione Bayer, si svolgerà la prima edizione del Premio Giornalistico: “Coltura & Cultura”, organizzato dal Club del Marketing e della Comunicazione con la collaborazione di numerosi sponsor e …
Telecom Italia – Tim ha cambiato il logo. Suggestivo ma… chi lo ha pensato avrà collegato il significato che questo logo ha nella divinazione cinese dei CHING? Il logo scelto …
Mercoledì 20 gennaio 2016, presso il Centro Comunicazione Bayer, si svolgerà la premiazione dell’annuale evento “Donna Marketing” e “Donna Comunicazione”, organizzato dal Club del Marketing e della Comunicazione con la collaborazione …
L’Associazione Commercianti Albesi (Confcommercio) ha richiesto un programma formativo orientato al marketing e alla comunicazione destinato alle startup e ai giovani che intendono intraprendere attività imprenditoriali. Questa è la base …
Il Crowdsourcing, termime formato dalle parole inglesi crowd (folla) e outsourcing (esternalizzazione di attività), appare per la prima volta nel 2006 sulla rivista Wired con una connotazione fortemente economica e …